Cosa indicano le tendenze di popolarità nei nomi e nelle razze?

Il nome di una persona riflette le tendenze dell'epoca in cui è nata. È comune che i nomi che erano popolari in una certa epoca siano visti raramente oggi, o che le persone abbiano una vaga idea della generazione della persona dal nome.
Questo è lo stesso nei paesi di lingua inglese, dove ci sono tendenze dei nomi nel tempo e si ripete la tendenza per un nome a raggiungere il suo picco di popolarità per poi diminuire improvvisamente di popolarità nella generazione successiva. È interessante notare che questo sembra essere il caso anche delle razze canine più popolari.
Questo fenomeno ha portato un biologo evoluzionista dell’Università del Michigan negli Stati Uniti a suggerire che lo studio delle tendenze nella popolarità dei nomi dei bambini e delle razze canine potrebbe aiutarci a comprendere i cambiamenti ecologici ed evolutivi negli esseri umani.
Analizzando nomi e razze canine popolari del secolo scorso

Un team di ricercatori ha studiato e analizzato le tendenze dei nomi dei neonati nel secolo scorso. Una certa tendenza è stata osservata nell'evoluzione dei nomi popolari. Ad esempio, il nome Emma raggiunse il suo apice alla fine del 1800, diminuì drasticamente di popolarità all'inizio del 1900 e tornò ad essere uno dei nomi più popolari all'inizio degli anni 2000.
Ciò significa che più un nome diventa popolare, meno è probabile che i genitori della generazione successiva scelgano quel nome. I genitori non vogliono dare ai propri figli un nome comune.
Il gruppo di ricerca ha anche analizzato la storia delle razze canine popolari nel database di registrazione delle razze dell'American Kennel Club, nello stesso modo in cui hanno studiato i nomi dei neonati. Di conseguenza, abbiamo scoperto che le razze canine popolari hanno un ciclo di tendenza simile a quello dei loro nomi.
I levrieri erano razze di cani popolari negli anni '40 e i dalmati divennero popolari negli anni '90. Attualmente il numero dei dalmati registrati è circa un decimo di quello degli anni Novanta. Quando una razza raggiunge la sua massima popolarità, le persone vogliono avere un cane diverso da tutti gli altri.
Nella nostra vita quotidiana riconosciamo che la popolarità dei nomi e delle razze canine cambia e che la popolarità delle razze canine ritorna, ma perché questo è collegato all’evoluzione del genere umano?
Le tendenze popolari portano ai geni e alle strategie di sopravvivenza degli organismi viventi?

I ricercatori affermano che i concetti di "nome" e "razza canina" possono essere pensati sostituendoli con geni e organismi.
I geni e gli organismi agiscono alla ricerca di risorse per sopravvivere. I genitori che vogliono dare ai propri figli nomi insoliti e i proprietari che vogliono allevare un cane diverso dal cuore degli altri sono le risorse che i geni e gli organismi viventi utilizzano per sopravvivere, come i nomi e le razze Masu.
La diversità diminuisce quando le persone continuano a copiare lo stesso "nome" o la stessa "razza". Tuttavia, una volta che un nome o una razza raggiungono la massima popolarità, gli esseri umani diventano riluttanti a copiarli. Questo è un tipo di selezione naturale che aumenta la diversità della popolazione man mano che le persone diventano più consapevoli di nuovi nomi e razze.
Quanto più spesso nomi e razze compaiono in pubblico, tanto maggiore è la pressione per eliminarli. Questa pressione dipendente dalla frequenza è fondamentale per determinare molte cose, come la diversità genetica e le differenze nel sistema immunitario.
Se tutte le creature della stessa specie avessero lo stesso sistema immunitario, il rischio di estinzione a causa della stessa malattia sarebbe elevato. Se tutti gli esseri viventi avessero le stesse abitudini alimentari, le risorse alimentari si esaurirebbero rapidamente. La diversità nei gruppi è importante per evitare tali situazioni e sopravvivere.
È interessante notare che gli esseri umani sembrano fare la stessa cosa quando danno un nome ai cani e selezionano le razze.
riepilogo

Introdusse le tendenze popolari dei nomi umani e delle razze canine, diventando un modello per comprendere i cambiamenti nell'evoluzione umana.
Anche se non sono informazioni direttamente utili per vivere con i cani, è molto interessante generare tali osservazioni dalla tendenza ricorrente delle razze popolari di cani.
L'impressione della mania dell'allevamento di cani può non essere molto buona, ma quando alcune razze di cani sono popolari, il problema è la priorità degli interessi e le azioni umane di accogliere facilmente i cani senza preparazione. Queste cose sono necessarie anche per l'evoluzione umana.

By admin